#services_global_title#

 

 

CORSI DI FORMAZIONE DLGS.81/08

INFO & CONTATTI

CORSO DI FORMAZIONE PER R.S.P.P. 

pxb_4941168_bede6a21ed2232bd15f7367581b5a473

Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. 

 

Il corso R.S.P.P. per datori di lavoro ( Rischio Basso – Medio – Alto). Il corso fornisce ai Datori di Lavoro che intendono svolgere direttamente l’incarico di R.S.P.P. (Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione) le nozioni fondamentali di Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro. R.S.P.P. esterno, per Professionisti che vogliono ricoprire l’incarico presso terzi. Il corso mira a fornire le conoscenze normative in materia di Sicurezza Sul Lavoro, la capacità di effettuare la valutazione dei rischi e organizzare il servizio di prevenzione aziendale, comprese le figure deputate alla gestione delle emergenze. Il corso di formazione è destinato a coloro che sono in possesso di titolo di studio non inferiore al diploma d’istruzione secondaria Superiore, è Suddiviso in vari moduli ( A, B e C). Al termine del corso verrà rilasciato un attestato con validità di 5 anni. 

pxb_4274431_0b13b59a05e3321539d68e8e21497457

CORSO DI FORMAZIONE PER R.L.S. 

Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.

 

 Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza ha diritto ad una formazione particolare, riguardante la normativa in materia di sicurezza e salute e dei rischi specifici esistenti nel proprio luogo di lavoro, in modo da possedere nozioni adeguate sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi. Il percorso formativo deve essere composto da almeno 32 ore.

Il numero dei rappresentanti varia in In base alle dimensioni dell’azienda, viene definito dalla norma il numero di RLS che devono essere presenti. Il Rappresentante viene eletto dai lavoratori in maniera diversa a seconda del numero di dipendenti dell’azienda. 

L’RLS non deve controllare e vigilare sulla sicurezza degli ambienti di lavoro, ma deve farsi portavoce dei lavoratori e comunicare al datore di lavoro le problematiche che possono emergere. Il suo ruolo di portavoce è legittimato dal fatto che conosce le normative ed è riconosciuto dai lavoratori come loro rappresentante. Al termine del corso è prevista una verifica di apprendimento per accertare che il rappresentante abbia le conoscenze e gli strumenti adeguati per poter operare verrà rilasciato un attestato di frequenza.

CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI 

pxb_2578410_85de043feb1d05394b44d33e468ce0dd

Preposto della Sicurezza.

 

 Il preposto è la persona che sovrintende all'attività lavorativa e ne controlla la corretta esecuzione da parte dei lavoratori, garantendo l'attuazione delle direttive ricevute. Il preposto non ha il compito di adottare misure di prevenzione ma quello di adoperarsi per l'applicazione di quelle che sono predisposte da terze persone, allo scopo di far rispettare le cautele previste, assume anche il ruolo di primo piano nella verifica di funzionalità del sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Il corso di preposto ha una durata di 8 ore. Al termine verrà rilasciato un attestato di frequenza.

CORSO DI FORMAZIONE DEI LAVORATORI

pxb_1636388_437b2c9a0be670986dd22915b3758172

Formazione Generale e Formazione specifica.

 

L'art. 37 del D.Lgs. 81/08, specifica come il datore di lavoro debba fornire ai lavoratori un'adeguata formazione in materia di salute e sicurezza.

Tale obbligo riguarda le aziende di qualsiasi settore, ogni volta in cui venga assunto un nuovo lavoratore oppure in caso di cambio delle sue mansioni, introduzione di nuove tecnologie sostanze, preparati pericolosi, attrezzature di lavoro e nuovi macchinari. 

 

Il percorso formativo si suddivide in due moduli: 

 

1)Formazione generale: deve avere una durata non inferiore a 4 ore;

 

2) Formazione specifica: deve avere una durata non inferiore a 4, 8 o 12 ore (a seconda del grado di rischio dell'attività, basso, medio, alto) e riguardare i rischi specifici riferiti alle mansioni, i possibili danni e le misure di prevenzione e protezione.

 

Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di frequenza valido su tutto il territorio nazionale .

CORSO DI PRIMO SOCCORSO AZIENDALE

pxb_4089599_032c453fc43e270f88fec5b4986a8491

Addetti al Primo Soccorso Aziendale Gruppo A e B-C. 

 

Gli addetti al Primo soccorso devono essere formati con istruzione teorica e pratica per l’attuazione delle misure di primo intervento e per l’attuazione degli interventi di primo soccorso, come sancito nel DM n° 388 del 15-07-2003, inoltre è fondamentale che la formazione dei lavoratori designati sia svolta da personale medico. 

 

La durata di tale formazione dipende dal gruppo in cui l’azienda viene classificata: 

 

Gruppo A ha una durata di 16 ore di formazione.

Gruppo B e C ha una durata di 12 ore.

 

Gli argomenti da trattare comprendono: 

 

Riconoscere un’emergenza sanitaria - Nozioni elementari di anatomia e fisiologia - Attuare gli interventi di primo soccorso - Riconoscimento e limiti d’intervento e di primo soccorso - Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro, sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro - Acquisire capacità di intervento pratico.

 

 Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato con validità di 3 anni.

CORSO ADDETTI ANTINCENDIO

pxb_4252770_af5b32639e4a83ee1713cc246c6c35e5

Addetti antincendio

 

Il corso antincendio ha l’obiettivo di fornire un’adeguata formazione sui principi di base della prevenzione incendio e sulle azioni da attuare in caso di incendio, secondo le indicazioni riportate dal D.M. 2 SETTEMBRE 2021. 

 

Il corso proposto fa riferimento alla formazione teorica. 

Ricordiamo che, per quanto concerne il rischio incendio, è previsto un addestramento pratico che come disciplina il D.M. 2 SETTEMBRE 2021 deve essere svolto da docenti che rispondano ai requisiti descritti dall’Art. 6 del D.M. 2 SETTEMBRE 2021

 

In ogni azienda il numero di addetti antincendio varia deve essere adeguata alla struttura, all’organizzazione del lavoro, alla presenza di turni.

È il datore di lavoro a stabilire il numero congruo di lavoratori da destinare a tale mansione. Ognuno di essi dovrà ricevere la formazione necessaria per poter esercitare tale ruolo, salvaguardando la sicurezza del luogo di lavoro. 

 

-Corso di formazione FORM-1 (Livello 1) Rischio Basso durata 4 ore;

 

 -Corso di formazione FORM-2 (Livello 2) Rischio Medio - durata 8 ore.

 

Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di frequenza.

CORSI DI FORMAZIONE PER L'ABILITAZIONE ALL'USO DI ATTREZZATURE SEMOVENTI

pxb_1539084_dc2cd77eb987d66087aaf3312d87e6fd

Corsi Obbliatori per attrezzature semoventi

 

• Trattori Agricoli e Forestali: Gommato e Cingoli. 

• Escavatori - Pale Caricatrici Frontali - Terne.

• Autoribaltabili a Cingoli. 

• Pompe Calcestruzzo. 

• Piattaforma di Lavoro mobili, con e senza stabilizzatori.

• Gru Caricatrici per autocarro. 

• Gru a Torre - a rotazione in alto e basso. 

• Carrelli elevatori semoventi con conduttore a bordo.

• Gru mobili. 

• Addetto alla Manutenzione delle Cabine Elettriche M/T e B/T

ALTRI CORSI 

Si organizzano corsi di formazione per: 

 

  • Addetto e Preposto al montaggio Smontaggio e Trasformazione Ponteggi. 
  • D.P.I. 3° categoria e lavori in quota;
  • CORSO DI FORMAZIONE PER FORMATORI. 

 

 

CORSI DI AGGIORNAMENTO DLGS.81/08

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER R.S.P.P. per Datori di Lavoro che svolgono direttamente il compito di RSPP

 

Corso AGGIORNAMENTO per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.

 

 L'obbligo di AGGIORNARE per le R.S.P.P. per Datori di Lavoro è previsto dal D. Lgs..81/08 

 

Rischio Alto - durata 14 ore 

 

Rischio Medio - Durata 10 ore 

 

Rischio Basso - Durata 6 ore 

 

Validità dell'aggiornamento 5 anni

 

 

 

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER R.L.S. Corso AGGIORNAMENTO Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.

 

L'obbligo di AGGIORNARE per le R.L.S. è previsto dall'articolo 37, coma 11 del D.Lgs. 81/08 rispecchia la necesità di mantenere sempre aggiornare le proprie competenze nel tempo.

 

Il corso ha una durata di 4 ore per le aziende fino a 50 lavoratori, 8 ore per le aziende oltre 50 lavoratori. 

 

Al termine viene rilasciato un attestato con durata di 1 anno per l'aziende fino a 50 dipendenti - durata 3 anni per le aziende oltre 50 dipendenti.

 

 

 

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI Corso AGGIORNAMENTO 

 

Preposto della Sicurezza.

 

 L'obbligo di Aggiornare il Preposto è ogni 5 anni - durata 6 ore.

 

 

 

CORSO DI AGGIORNAMENTO LAVORATORI - SPECIFICA

 

Corso di AGGIORNAMENTO Formazione specifica dei lavoratori.

 

Il Corso di aggiornamento dei lavoratori consente al Datore di Lavoro di assolvere gli obblighi previsti del D. lgs 81/08. 

 

Rispecchia la necessità di mantenere sempre aggiornate le proprie competenze nel tempo.

 

Il corso ha una durata minima di 6 ore per tutti i lavoratori.  Al termine del corso viene rilasciato un attestato con durata di 5 anni.

 

 

 

CORSO DI AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO AZIENDALE

 

CORSO DI AGGIORNAMENTO per addetti al PRIMO SOCCORSO AZIENDALE. 

 

Il Corso di AGGIORNAMENTO Primo Soccorso Aziendale consente al Datore di Lavoro i assolvere gli obblighi previsti al comma 9 dell'Art. 37 D.Lgs 81/08.

Rispecchia la necessità di mantenere sempre aggiornate le proprie competenze nel tempo. Il corso ha una durata di 4 ore per le aziende del Gruppo B-C o da 6 ore per le aziende del Gruppo A.

 

 Al termine del corso viene rilasciato un attestato con durata di 3 anni. 

 

 

 

CORSO AGGIORNAMENTO PREVENZIONE INCENDI E GESTIONE EMERGENZE CORSO 

 

AGGIORNAMENTO PREVENZIONE INCENDI E GESTIONE EMERGENZE.

 

Il Corso di AGGIORNAMENTO Prevenzioni Incedi e Gestioni Emergenze consente al Datore di lavoro di assolvere gli obblighi previsti da art. 37, c. 9 del D. Lgs. 81/08 e D.M. 10/3/1998. 

 

Rispecchia la necessità di mantenere sempre aggiornate le proprie competenze nel tempo.

 Il corso ha una durata: 

 

• Di 2 ore per le aziende con Rischio Livello 1 durata di 5 anni.

• Di 5 ore per le aziende con Rischio Livello 2 durata di 5 anni. 

 

 

 

CORSI DI AGGIORNAMENTO PER L'ABILITAZIONE ALL'USO DI MACCHINARI SEMOVENTI 

 

Corsi di AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO per per attrezzature semoventi.

 

• Trattori Agricoli e Forestali: Gommato e Cingoli. 

• Escavatori - Pale Caricatrici Frontali - Terne. 

• Autoribaltabili a Cingoli. 

• Pompe Calcestruzzo. 

• Piattaforma di Lavoro mobili, con e senza stabilizzatori. 

• Gru Caricatrici per autocarro. 

• Gru a Torre - a rotazione in alto e basso. 

• Carrelli elevatori semoventi con conduttore a bordo. 

• Gru mobili. 

• Addetto alla Manutenzione delle Cabine Elettriche M/T e B/T. 

 

 

 Aggiornamento altri Corsi

 

Aggiornamenti corsi di formazione: 

 

• Addetto e Preposto al montaggio Smontaggio e Trasformazione Ponteggi.

• D.P.I. 3° categoria. 

• Lavori in quota.